Siti web vetrina
Siti di presentazione e informazione sulla tua attività
Portali ecommerce
Creiamo assieme il tuo negozio online
Siti dinamici
Realizzo siti internet con cms e portali di amministrazione dove potrete gestire in modo indipendente i vostri contenuti
Layout responsive
I siti saranno in grado di adattarsi automaticamente al dispositivo col quale verranno visualizzati
App e web app
Analisi e creazione di applicazioni per i dispositivi mobile
Social network
Creazione e gestione di pagine su facebook, twitter, google plus
Creazione siti web Varese, Gallarate, Novara, Milano e Verbania
Web developer, web designer, webmaster, database administrator
Mi presento: sono Claudia Tonzi, sono laureata in informatica e lavoro come web developer nella provincia di Varese e Novara.
Ho maturato 11 anni di esperienza lavorando in aziende di marketing e comunicazione come web designer, per poi iniziare questa nuova avventura come freelance.
Collaboro con svariate aziende informatiche e di comunicazione nelle province di Novara, Verbania e Varese.
Mi occupo della creazione di siti internet responsive, portali web, ecommerce, CMS e pannelli di amministrazione (ad hoc od utilizzando strumenti precostruiti come wordpress), web app e app ibride.
Sono appassionata anche di SEO e mi tengo costantemente aggiornata.
“Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita.”
(Albert Einstein)
Anni di esperienza
Righe di codice
Clienti
Progetti realizzati
Skills
- PHP 90%
- ASP 80%
- Java 60%
- MySql 95%
- Sql Server 87%
- PostgreSql 70%
- Html5 95%
- Css3 89%
- Wordpress 86%
- Joomla 78%
- Prestashop 84%
- Magento 72%
- Woocommerce 73%
- Buddypress 69%
- Elgg 46%
- Humhub 49%
- Jquery 91%
- Jquery mobile 84%
- Bootstrap 97%
- Mootools 72%
- Cordova 76%
- Phonegap 74%
- Photoshop 43%
- Illustrator 41%
“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”
(Umberto Eco)